Translate
giovedì 23 dicembre 2010
mercoledì 1 dicembre 2010
Visto che é arrivata la neve....
Come promesso nell'ultimo blog, vi voglio presentare queste sciarpe sono lavorate con la tecnica del feltro ad acqua, incrociando le strisce di lana merino in diverse tonalità dello stesso colore. Lavorate in questo modo risultano molto calde e al contempo leggere da portare. Le misure sono ca. 170 x 30 cm.




Una é la mia personale, indovinate quale???
Ciao
Claudia
domenica 28 novembre 2010
Sono ospite....
Grazie Maria Teresa, ho accettato il tuo invito molto volentieri.
Un saluto a tutti!!!
Claudia
P.S. Prossimamente pubblicherò le foto di nuove sciarpe a rete!
martedì 26 ottobre 2010
Un po' di carta fatta a mano
E questo é il risultato: dei biglietti, con delle foglie colorate, oppure oro, argento o bronzo. La base per la carta sono le scatole delle uova. Naturalmente ho fatto anche le buste.

Le bustine qui sotto, invece, contengono dei bigliettini da appendere, per esempio per mettere il nome sui pacchetti regalo. Questi sono fatti con carta colorata gialla con l'aggiunta di scarti di asparagi.

martedì 12 ottobre 2010
.... e fanno 3 .....
La mia cara amica feltraia Giulia é stata la prima persona che ha lasciato un commento nel mio mio neo-nato blog allora. E da lì, é nata un'amicizia con lei, tanto che, malgrado ci separino ca. 1'000 km, ci siamo potute conoscere dal vero e ci siamo viste in un paio di occasioni.
Questo é uno dei tanti motivi che mi rende felice di aver aperto il mio blog.
Vorrei quindi, in questo giorno speciale, ringraziare tutte coloro che mi hanno seguito fin qui e che spero continueranno a farlo. Anch'io vi seguo sempre, anche se il tempo é tiranno e non sempre riesco a lasciare tutti i commenti che vorrei.
GRAZIE quindi a tutte voi, che mi avete permesso di raggiungere questo traguardo.
Claudia
venerdì 8 ottobre 2010
Felt Flower
sabato 2 ottobre 2010
Giornata internazionale del feltro
Oggi verrà presentato al pubblico la sua opera che rappresenta un prato tutto fiorito, al quale hanno contribuito feltraie di diverse parti del mondo.
Prossimamente verranno pubblicate le foto sul suo blog.
Buona giornata del feltro a tutte le feltraie del mondo.
Claudia
sabato 25 settembre 2010
venerdì 17 settembre 2010
Qualche spilla ....
Allora mi sono lasciata ispirare e, rovistando nella mia scatola dei ritagli e delle prove di feltro, ho scelto i colori che mi servivano per creare queste spille, che vi mostro nelle foto.








mercoledì 15 settembre 2010
I doni della natura

martedì 7 settembre 2010
7. Feltalong
Già prima di partire, avevo preparato la mia creazione per il 7.Feltalong, che ha come tema "I collegamenti". Avevo deciso di rinnovare una decorazione per il giardino fatta qualche anno fa, con dei pezzi di legno trovati sulla spiaggia in Toscana, uniti a suo tempo con del filo da pesca, che poi con il tempo iniziava a rompersi.
Quindi ho preso della lana gialla e ho infeltrito una lunga corda, con la quale ho unito tutti e 5 i pezzi di legno. Avevo pensato di decorare il tutto con fiori, foglie, ecc, per rendere il lavoro più piacevole e simpatico. Ma prima delle vacanze non ne ho avuto il tempo e allora ho appeso la mia creazione in giardino e sono partita.

Al mio rientro, ho però trovato il mio lavoro finito: un ragnetto ha infatti traslocato e si é stabilito proprio sulla mia creazione, creando lui quei collegamenti che erano in effetti necessari per terminare il lavoro. Guardate un po' che meraviglia
Il feltro in effetti crea contatti, collegamenti e relazioni: la terra con il cielo; l'uomo con la natura; gli animali con le persone; le feltraie con altre feltraie (anche feltrai, naturalmente).
Un abbraccio a tutte.
Claudia
domenica 18 luglio 2010
Babucce




Qualche babuccia per neonato, che a dire il vero ho già infeltrito da qualche settimana, ma poi non mi sono più ricordata di mettere nel blog.
Sono infeltrire con pochi grammi di lana merino, in colori diversi per l'interno e l'esterno.
Non sono carine???
Buona domenica a tutti!
martedì 15 giugno 2010
Nuovo look per il blog!
Per prima cosa devo scusarmi per la mia lunga assenza dal blog, ma é successa una cosa molto brutta: il nostro vicino di casa ha avuto un incidente in montagna ca. 3 settimane fa e purtroppo é deceduto. Aveva solo 54 anni ed era un alpinista molto esperto. Lascia la moglie e due figli di 14 e 12 anni. Era figlio unico ed era una persona squisita. Ci manca molto!
La cosa ci ha scosso parecchio e abbiamo vissuto dei momenti emozionali molto forti. Ho le lacrime agli occhi solo a scrivere queste righe.
Comunque la vita va avanti e il tempo per fortuna aiuta un poco a rimarginare il dolore, anche se la ferita rimarrà per sempre.
Oggi ho un giorno di "libero", nel senso che per una volta non ho dovuto preparare il pranzo perché tutti i miei 3 uomini sono occupati altrove e non sono tornati a casa. Di solito non capita mai che manchino tutti, é sempre un giorno l'uno e un giorno l'altro e io mi dico: ma perché non tutti insieme per una volta? E oggi é andata così.
Quindi ho deciso di rifare il look al mio blog. Ci ho messo un po', non sembra, ma dover scegliere tutti i colori, la scrittura, lo sfondo, ecc. richiede tempo. Il risultato mi soddisfa e spero che piaccia anche a voi.
Qui di seguito vi presento gli inquilini del nostro stagno, che in queste settimane stanno cantando a squarcia gola giorno e notte!




venerdì 14 maggio 2010
Partecipa anche tu
"Dopo l'evento eccezionale di Feltrosa pensiamo all'evento mondiale di Felt United (2 ottobre 2010). In questa occasione invito tutti Voi di realizzare la prima United Rug.
Non una semplice coperta, ma un tessuto vitale in cui ogni tessera parlerà di ognuno di noi. Se volete partecipare ecco cosa fare:
Trovate un’ idea, “ infeltritela” e datele una forma quadrata di misura 20x20cm - i colori da utilizzare sono GIALLO - VERDE - BLU. Inviatela a: Ruth Baumer, Loc. Cormezzano 17, 54013 Fivizzano MS - Italia.
Dovrà prevenire entro il 10/09/2010. Allegate una cartolina compilata con i vostri dati: nome, cognome, indirizzo e mail. Quando tutti i feltri saranno pervenuti, io assemblerò il tutto in un'unica speciale opera che sarà visibile su www.feltunited.com. Ovviamente saranno indicati i nomi di tutti partecipanti.
Per Info contattatemi. Tel. 339 30 28 491. Grazie. Ruth
For the second edition of feltUnited (2nd October 2010) we are going to make, together with Ruth Baumer and you all, the first unitedRug. Not simply a blanket, i love to say a vital fabric in which every single piece will be talking about us. If you wish to participate you should:
have an idea, felt it and give it a square shape of 20x20cms - the colors to be used this year are jellow -green - blue.
Send it to: Ruth Baumer, Localita Cormezzano 17, 54013 Fivizzano MS - Italy, by the 10/09/ 2010, attaching a postcard filled in.
I will take pictures of it and then publish them on www.feltunited.com. Naturally all the names of the participants will be indicated.
Thank you. Ruth"
Claudia
martedì 11 maggio 2010
Enzo Iacchetti - Chiedo scusa al signor Gaber

Malgrado che un inghippo burocratico abbia fermato i suoi camion alla dogana, anche in assenza della scenografia e degli strumenti tecnici, Enzo e la Witz Orchestra sono stati strepitosi e ci hanno regalato una serata assolutamente indimenticabile. Enzo é un artista intelligente, spiritoso, raffinato e sensibile. Peccato che la sala non fosse piena..... ma gli assenti hanno sempre torto!!!
Un consiglio: se vi capita, non lasciatevi perdere lo spettacolo!!! Andate sul sito per un assaggio!!!
Claudia
venerdì 7 maggio 2010
Oggi é il mio compleanno!
No, non sono impazzita!!!
giovedì 29 aprile 2010
Ispirandomi .....






domenica 18 aprile 2010
Per piedi al caldo....
Sono molto facili da realizzare e inoltre si possono usare tutti quei resti di lana cardata che si hanno in giro oppure anche del feltro già pronto, recuperato da qualche altro lavoro (ottimo riutilizzo di lavori non riusciti!!!).
Fatta la pezza di feltro della grandezza voluta (un quadrato o un rettangolo), si lascia asciugare il tutto. Poi, con l'aiuto di solette per la misura, si ritagliano nel feltro un soletta destra e una sinistra. Si procede poi ha fare uno zig-zag tutt'attorno con la macchina da cucire e infine si "trapunta" con un punto un po' lungo a mo' di "spirale", iniziando dall'esterno verso l'interno.
Alla fine ho aggiunto la mia etichetta e ho ricoperto il sotto di lattice (quello che uso per le pantofole) al fine di non far scivolare la soletta nelle scarpe.
Queste sono le solette che ho realizzato.

Qui si vede il sotto di una soletta con il lattice. (Ma si vede???)

mercoledì 14 aprile 2010
Felt-Flower

Ho partecipato all'iniziativa di Monika "Be part of modern art". Si tratta di creare un fiore di feltro con un diametro di al massimo 7 cm e spedirlo a lei che li cucirà tutti su una base di feltro creata da lei. Alla fine ci sarà un bellissimo prato fiorito, con fiori provenienti da ogni dove. Ieri Monika ha postato la foto del fiore che le ho spedito io. Andate a curiosare ....
Ciao
Claudia
martedì 30 marzo 2010
Ancora un cuscino
Per la chiusura ho invece aggiunto dei fili di lana filata a mano, in tinta con il cuscino. La misura finale é di ca. 40 x 40 cm, lavorato con una sagoma di 52x52 cm.
Nelle foto potete vedere il davanti, il retro e il particolare delle garza e della seta.


lunedì 15 marzo 2010
Il feltro e internet.....
Ho conosciuto Giulia nel 2007 tramite il mio blog: lei é stata la prima in assoluto a lasciare un commento al mio primo post e da allora ci sentiamo regolarmente. A gennaio del 2008 ci siamo conosciute nel mondo reale proprio a Cabbiolo, frequentando entrambe un corso di feltro con la grandissima Judit Pòcs.
Lo scorso fine settimana, Giulia é di nuovo stata a Cabbiolo per un altro corso, sempre con la stessa feltraia. Io non mi sono iscritta, ma Giulia é stata tanto carina da chiamarmi e da invitarmi per il pranzo di sabato. Visto che da casa mia per arrivare li ci vuole poco più di mezz'ora, naturalmente ci sono andata.
Ma ora vi racconto un'altra cosa: Giulia é semplicemente fantastica anche per questo. Lei é partita giovedì sera dalla Puglia, ha viaggiato per tutta la notte sul treno. Alla mattina é arrivata a Milano, dove si é incontrata con Rosanna. Assieme ad un'altra amica, sono partite in auto da Milano, sono andate a fare il pieno di lana per il feltro nei Grigioni (ca. 3 ore di auto), hanno fatto le loro compere e sono tornate a Cabbiolo (ca. 1 ora e mezza) per iniziare il corso alle ore 17.00.
Poi, la domenica alle 12.00, terminato il corso, rientro a casa per tutte. E Giulia, questa mattina alle 8.30 era già davanti al suo PC in Puglia. Ma vi rendete conto? Tutto questo per il feltro! Questa é pura passione, ve lo garantisco io!
Giulia, sei mitica!!!
Ed eccoci qui ritratte insieme durante la pausa pranzo!


E questa é lei, la mitica Giulia, mentre sta ricamando il suo anello!
Ma poi, guardate un po' che cosa mi ha portato? Una bellissima sciarpa, nei colori azzurro-grigio-bianco. Grazie, cara Giulia, hai pensato anche ai miei colori preferiti. Penserò a te ogni volta che la indosserò.
Grazie di nuovo a Giulia e a Rosanna per quelle ore passate insieme!
Claudia