Alla radio ho sentito parlare della moda autunno-inverno 2010-2011 e, tra le altre cose, pare torneranno in le spille, da portare sui cappotti, sulle giacche, sulle borse, sulle sciarpe e chi più ne ha più ne metta.
Allora mi sono lasciata ispirare e, rovistando nella mia scatola dei ritagli e delle prove di feltro, ho scelto i colori che mi servivano per creare queste spille, che vi mostro nelle foto.
Davvero belle Claudia e ti confermo che anche a me è arrivata la dritta che nel prossimo periodo le spille saranno "molto trendy" ( quanto mi ridere questa espressione!!).
Ma dimmi i ricami, così precisi, hai una macchima taglia e cuci o sono frutto della tua abilità anche con la macchina da cucire ? sono perfetti!!!
Grazie, ragazze! I vostri complimenti sono il mio stimolo a continuare!!! Vedo che anche il nuovo look del mio blog piace!
Un spiegazione per Silvia: cara, non ho una macchina taglia e cuci, ma semplicemente una macchina da cucire normalissima. Per fare queste cuciture-ricami prendo innanzitutto una pezza di feltro, appoggio sopra un cartamodello da dove ho ritagliato la sagoma che foglio fare (p.es. fiore). La fisso al centro con uno spillo e poi faccio una cucitura diritta lungo tutto il perimentro. Dopo di che tolgo la carta e passo con un punto a zig-zag abbastanza fitto sulla cucitura fatta in precedenza. Poi, con una forbice ben affilata, taglio il feltro tutt'attorno lasciando un bordino di qualche millimetro, facendo attenzione a non tagliare il filo della cucitura, che altrimenti si disfa (già sperimentato!!!) Alla fine faccio anche le cuciture interne e decoro a piacimento.
Bellissime le tue spille! La mia preferita è l'ultima, mi piace per il colore, la forma, il tocco della foglia e l'effetto equilibrato e dalla sensazione di "perfetto" dell'insieme.
Lovely flowers and beautiful stichwork ;-)))
RispondiEliminaHave a nice weekend, -------Els
Meravigliose queste spille..... e bellissimo il nuovo look....
RispondiEliminaciaoooooooo
Bellissime!!!
RispondiEliminaSilvia
Bellissime e precisissime!!!
RispondiEliminaSilvia
Fantastiche ^^
RispondiEliminaLa mia preferita è quella azzurra, la penultima! :D
Grazie mille per i vostri complimenti!!!
RispondiEliminaClaudia
Davvero belle Claudia e ti confermo che anche a me è arrivata la dritta che nel prossimo periodo le spille saranno "molto trendy" ( quanto mi ridere questa espressione!!).
RispondiEliminaMa dimmi i ricami, così precisi, hai una macchima taglia e cuci o sono frutto della tua abilità anche con la macchina da cucire ? sono perfetti!!!
Le mie preferite sono la prima e l'ultima.
un abbraccio
Silvia
tutte molto belle!
RispondiEliminaBel fiore, molto carine:)
RispondiEliminaun abraccio
Bello il nuovo vestitino del blog... immagino quanto tempo hai impiegato!
RispondiEliminaComplimenti per le tue creazioni!
ciao
Lilia
Sono troppo carine queste tue realizzazioni!!! Un caro saluto, Anita Camilla
RispondiEliminaGrazie, ragazze! I vostri complimenti sono il mio stimolo a continuare!!! Vedo che anche il nuovo look del mio blog piace!
RispondiEliminaUn spiegazione per Silvia: cara, non ho una macchina taglia e cuci, ma semplicemente una macchina da cucire normalissima. Per fare queste cuciture-ricami prendo innanzitutto una pezza di feltro, appoggio sopra un cartamodello da dove ho ritagliato la sagoma che foglio fare (p.es. fiore). La fisso al centro con uno spillo e poi faccio una cucitura diritta lungo tutto il perimentro. Dopo di che tolgo la carta e passo con un punto a zig-zag abbastanza fitto sulla cucitura fatta in precedenza. Poi, con una forbice ben affilata, taglio il feltro tutt'attorno lasciando un bordino di qualche millimetro, facendo attenzione a non tagliare il filo della cucitura, che altrimenti si disfa (già sperimentato!!!)
Alla fine faccio anche le cuciture interne e decoro a piacimento.
Se ti servono altre info, scrivimi pure una mail.
Un caro saluto a tutte voi!!!!
Claudia
Cara Claudia come ti ritrovo in tutto quello che fai e che scrivi! Semplice, accurata, precisa e...generosa!
RispondiEliminaUn abbraccio
Giulia
Bellissime le tue spille! La mia preferita è l'ultima, mi piace per il colore, la forma, il tocco della foglia e l'effetto equilibrato e dalla sensazione di "perfetto" dell'insieme.
RispondiElimina